CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (nel seguito, le Condizioni Generali) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.arturopaint.com (nel seguito, il Sito).
Tutti gli acquisti di prodotti e servizi effettuati attraverso il Sito (nel seguito, i Contratti d’acquisto) dagli utenti che ad esso accedano (nel seguito, i Clienti) sono regolati dalle Condizioni Generali nonché dalle altre disposizioni ed istruzioni operative contenute nel Sito. In caso di contrasto tra quanto disposto nelle anzidette disposizioni ed istruzioni operative e quanto contenuto nelle Condizioni Generali, prevalgono queste ultime.
Cartess srl invita ciascun Cliente a leggere con attenzione, prima di effettuare ciascuna operazione d’acquisto, le presenti Condizioni Generali e, una volta conclusa la procedura d’acquisto prevista dal sito, a stamparle e a conservarne copia o salvare in copia elettronica.
Cartess srl potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle Condizioni Generali di cui al presente documento. Le modificazioni eventualmente apportate prenderanno effetto a far tempo dalla data di pubblicazione sul Sito, quale dichiarata nell’intestazione delle Condizioni Generali medesime.
PROCEDURA D'ACQUISTO
Il Cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico del Sito, così come descritti nelle relative schede informative contenute nel Sito, rispettando le procedure tecniche di accesso ivi illustrate. La pubblicazione dei prodotti e servizi esposti sul Sito costituisce un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L'ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali.
L’avvenuta corretta ricezione della proposta del Cliente è confermata da Cartess srl mediante una risposta automatica inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente e conferma solamente la corretta ricezione della proposta all’interno dei sistemi informativi. Il messaggio ripropone, oltre alle informazioni obbligatorie per legge, tutti i dati inseriti dal Cliente il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni.
Ciascun Contratto d’acquisto stipulato tra il Sito e il Cliente deve intendersi concluso con l'accettazione dell'ordine da parte di Cartess srl.
Cartess srl ha la facoltà di accettare o meno, a propria discrezione, l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, in caso di mancata accettazione dell’ordine stesso. L’accettazione di Cartess srl si ritiene tacitamente rilasciata, se non altrimenti comunicato al Cliente entro 48 ore dall’invio dell’ordine, a mezzo di un messaggio di posta elettronica inviato all’indirizzo comunicato dal Cliente.
Successivamente all'invio della risposta di conferma da parte di Cartess srl, nel caso sia Cartess srl a riscontrare (a causa di errori di natura tecnica o formale) la non correttezza del prezzo e/o delle caratteristiche, pubblicate sul Sito, dei prodotti e servizi oggetto della Proposta del Cliente, Cartess srl darà espressa comunicazione di ciò al cliente invitandolo ad effettuare, se ancora interessato, una nuova proposta.
Con l’invio dell’ordine, nelle varie modalità previste dalle istruzioni operative del Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le Condizioni Generali e di pagamento di seguito descritte.
Prezzi dei prodotti – spese di consegna - disponibilità dei prodotti
Tutti i prezzi dei prodotti sono chiaramente indicati sul Sito e si intendono comprensivi di IVA. Essi non includono eventuali ulteriori e diverse tasse, imposte o dazi disposti dalle relative legislazioni applicabili, quali quelli previsti in materia di importazione. In quanto occorra, il Cliente dovrà pertanto provvedere a sdoganare le importazioni e a versare i dazi e le imposte (diverse dall’IVA) eventualmente dovuti nel Paese di importazione.
Qualora un prodotto sia presentato sul Sito in aree diverse dalle apposite sezioni destinate alle operazioni di acquisto dei prodotti o comunque senza l’icona “aggiungi al carrello”, s’intende non disponibile per la vendita attraverso il Sito.
I prezzi e le disponibilità dei prodotti, quali riportati sul Sito, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando che, limitatamente agli ordini in corso di accettazione o come sopra accettati da Cartess srl, si applicheranno le condizioni di vendita vigenti al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, salvo gli ordini non accettati, come da paragrafo al punto 12.
Nel Sito sono evidenziati i prodotti disponibili per la spedizione. Tale disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale; inoltre, in considerazione del possibile contemporaneo accesso al Sito di molti utenti, l’effettiva disponibilità dei singoli prodotti potrà variare sensibilmente nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate sul Sito. Cartess srl non assume alcun impegno né garantisce la certezza di evasione immediata della consegna dei prodotti acquistati e indicati come disponibili sul Sito e pertanto non sarà in nessun caso responsabile di eventuali ritardi nella consegna.
Qualora i tempi di consegna del prodotto ordinato subiscano ritardi rispetto ai tempi di consegna indicati sul Sito prima dell’ordine, Cartess srl si impegna a darne pronta comunicazione al Cliente tramite un messaggio di posta elettronica all’indirizzo indicato dal Cliente. Fino al momento della spedizione da parte di Cartess srl , comunicata al Cliente attraverso l’aggiornamento delle informazioni contenute nella sua area personale, il Cliente ha la facoltà in qualsiasi momento di annullare l’ordine o modificarlo, esclusivamente seguendo le specifiche procedure e funzioni tecniche riportate nella propria area personale.
Il costo di ciascuna spedizione, il cui ammontare potrà variare in base al prodotto nonché alla nazione di destinazione e all’importo totale dell’ordine, si somma al prezzo complessivo di ciascun Contratto d’acquisto ed è chiaramente indicato e comunicato al Cliente, attraverso il Sito, prima della conclusione del Contratto d’acquisto.
Consegne e documentazione
Tutte le consegne dei prodotti saranno a rischio de Cartess srl . Il rischio si trasferirà al Cliente all’atto della consegna dei prodotti al Cliente da parte dello spedizioniere, del vettore o di altro agente incaricato da Cartess srl per la consegna.
Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, può essere addebitata dal Cliente a Cartess srl in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna dei prodotti oggetto dei Contratti d’acquisto.
Il cliente trasmette l'ordine cliccando sulla casella «Carrello». L'ordine viene visualizzato in un riepilogo contenente tutti gli elementi che il cliente conferma cliccando sulla casella «Ho letto e accetto le condizioni generali di vendita» nella barra del menu.
Per ciascun Contratto d’acquisto perfezionato attraverso il Sito, Cartess srl emetterà un buono di consegna (Ddt) ovvero, per quei Clienti (non consumatori) che dispongono e hanno inserito la propria partita IVA nei dati anagrafici relativi all’ordine, una fattura relativa ai prodotti che saranno spediti via email. Il buono d’acquisto o la fattura saranno inviati da Cartess srl all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente intestatario dell'ordine, ai sensi dell'art 14 D.P.R. 445/2000 e DL 52/2004. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l'emissione della stessa né sarà possibile emettere fattura successivamente all’evasione dell’ordine a Clienti che non abbiano fornito la propria partita IVA al momento dell’ordine.
Salvo diversa comunicazione inviata al Cliente da parte del Servizio Clienti di Cartess srl , la consegna dei prodotti si intende a piano strada. Al momento della consegna dei prodotti da parte del corriere incaricato da Cartess srl , il Cliente è tenuto a controllare (a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e (b) che l'imballo risulti integro, non danneggiato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
Eventuali danni all'imballo e/o ai prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati dal Cliente, apponendo la scritta “ACCETTATO CON RISERVA” sulla ricevuta di consegna del corriere. In caso contrario non sarà possibile per Cartess srl dimostrare e rivalersi su eventuali danni arrecati dal trasportatore, quindi non potrà ritenersi responsabile e non potrà accettare nessun reclamo.
Inoltre, il Cliente si impegna a segnalare prontamente – e comunque non oltre 8 (otto) giorni dalla data di avvenuta consegna - a Cartess srl (inviando un messaggio tramite la pagina “Contatti") ogni e qualsiasi eventuale problema inerente l'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti.
Casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasporto, nonché eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne o rendano le consegne difficili o impossibili ovvero che causino un significativo aumento del costo di consegna a carico di Cartess srl daranno diritto a Cartess srl di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista ovvero di risolvere il Contratto d’acquisto. In tali ipotesi, Cartess srl fornirà tempestiva ed adeguata comunicazione delle proprie determinazioni all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e quest’ultimo avrà diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto, esclusa qualsiasi ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti di Cartess srl .
Garanzie in caso di prodotto difettoso
Cartess srl è responsabile nei confronti dei Clienti Consumatori, a norma degli art. 130 e 132 del D.Lgs. 206/2005, di eventuali difetti di conformità dei prodotti esistenti al momento della consegna, con particolare riguardo ai prodotti risultanti difettosi o danneggiati.
Il Cliente Consumatore decade dai diritti a lui riconosciuti dall’art. 130, comma 2 del D.Lgs. 206/2005 se non denuncia a Cartess srl il difetto di conformità rilevato entro due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
Cartess srl compirà ogni diligente sforzo per sostituire a propria cura e spese, con altri prodotti delle medesima qualità e titolo disponibili presso i propri magazzini, quei prodotti consegnati che risultassero danneggiati o difettosi, sempre ché gli stessi siano stati resi dal Cliente nella confezione originale (completa di tutte le parti che la compongono). Se la sostituzione con il medesimo prodotto non fosse possibile (ad esempio, a causa dell’uscita fuori catalogo del prodotto), Cartess srl provvederà a rimborsare al Cliente l’importo pagato per il prodotto risultato difettoso, esclusa qualsiasi responsabilità ulteriore di Cartess srl, a qualunque titolo.
Il Contratto d’acquisto tra il Cliente e Cartess srl s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso è regolato ai sensi di legge: il cliente-consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di partita iva) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo (se il prodotto acquistato non corrisponde alle aspettative, se si è cambiata idea, se il prodotto arriva danneggiato etc.).
Per esercitare tale diritto il cliente dovrà inviare a Cartess srl una comunicazione entro 10 giorni lavorativi dalla data di consegna della merce.
Tale comunicazione dovrà essere inviata sul form presente sulla pagina Contatti.
Nota Bene: Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA (art. 1469 bis del Codice Civile).
Modalità di recesso
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
1) Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale completa in tutte le sue parti, compresi imballo ed eventuale documentazione. Per limitare eventuali danni alla confezione originale raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola. In ogni caso evitare l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
2) La spedizione, fino all'avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente e a suo carico.
3) Cartess srl non risponde in nessun modo per danni, furto o smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Riconsegna merce
Qualora il cliente-consumatore abbia deciso di esercitare il diritto di recesso Cartess srl, fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato entro 20 giorni dal rientro della merce tramite procedura di storno dell'importo addebitato sulla Carta di Credito via PayPal o a mezzo Bonifico Bancario. In quest'ultimo caso sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie (incluso Cod. IBAN) sulle quali effettuare il rimborso.
Quando decade il diritto di recesso
Secondo d.lgs. 21/14, il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.
Laddove nell’inserzione di un prodotto viene specificato che si tratta di una realizzazione artigianale (ad esempio: quadri, canvas, separè, specchi, eccetera), significa che lo stesso non è disponibile a magazzino ma si tratta di una produzione su ordinazione del cliente. In questo caso l’acquisto e la relativa conferma dell’ordine implicano il consenso alla sua realizzazione, quindi la rinuncia al diritto di recesso.
Il diritto di recesso decade totalmente nei casi in cui Cartess srl accerti:
1) L'utilizzo anche parziale del bene;
2) La mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale;
3) L’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti,..);
4) Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nei casi sopra indicati, Cartess srl provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.